BIOGRAFIA
Il fumetto è arte!
...Io lo dipingo in acrilico su tela.
Umberto Gagliano
Disegnatore | Art Painter
MOSTRE PERSONALI
2025
Catania, "Icone Pop" e "Catania in Pop-Art", Vetrina in Rinascente. Store RINASCENTE.
2024/2025
Catania, "Made in Italy" e "Catania in Pop-Art", Vetrina in Rinascente. Store RINASCENTE.
2024
Catania, Sant'Agata 2024, Vetrina in Rinascente. Store RINASCENTE.
2022
Catania, POP ART & COMICS, Galleria d'Arte Moderna. Assessorato alla Cultura, Comune di Catania.
Catania, LEGALITA', Palazzo degli Elefanti - Sala Giunta. Comune di Catania.
2020
Catania, POP ART & COMICS, Store RINASCENTE.
2019
Catania, VIVA S.AGATA - CATANIA IN POP ART, Palazzo della Cultura, Comune di Catania.
2018
Catania, POP ART AND COMICS, Etna Comics 2018, Area Mostre. Le Ciminiere - Catania.
Catania, VIVA S.AGATA - CATANIA IN POP ART, Palazzo della Cultura, Comune di Catania.
2016
Catania, POP ART AND COMICS - SCATTI E PENNELLI, Proloco e Comune di Milo (CT).
MOSTRE COLLETTIVE
2025
New York, ARTEXPO NEW YORK 2025, Pier 36 Manhattan, New York (USA).
Basilea, ART BASEL WEEK, Artboxy live -Train Station, Basilea (CH).
Zurigo,
SWISSARTEXPO 2025, Wannerhalle - Stazione Centrale - Zurigo (CH).
St Georges, "Art Bar Grenada Gallery", Grenada (Isole Caraibi).
Dubai, "ANDAKULOVA Gallery", Dubai (UAE).
Zug, "THOMSON GALLERY", Zug (CH).
Palma, Galleria "CASA del ARTE", Palma (ES).
Berlino,"Nicoleta Gallery", Berlin (DE).
2024
Zug, "THOMSON GALLERY", Zug (CH).
Palma, Galleria "CASA del ARTE", Palma (ES).
Berlino,"Nicoleta Gallery", Berlin (DE).
Dubai, "ANDAKULOVA GALLERY", Dubai (UAE).
Parigi, ARTEXPO PARIS 2024, Gallerie Agnes Nord, Paris (FR).
2023
Venezia, CASANOVA, Venice Art Gallery, Venezia.
Ravenna, LA PRIMAVERA NELL'ARTE, Ravenna Art Gallery, Ravenna.
Venezia, COLLATERALE AL CARNEVALE DI VENEZIA, Venice Art Gallery, Venezia.
2022
Venezia, EPILOGO ALLA BIENNALE DI VENEZIA. Venice Art Gallery, Venezia.
Monza, POP ART, MIA (Monza International Art), Monza.
2018
Londra, SICILY FEST 2018, The Boiler House, Brick Lane, East London, Londra.
2017
Ragusa, ARCADIA COMICS & GAMES 2017, Giardini Iblei, Ragusa Ibla.
Catania, ETNA COMICS 2017. Esposizione in Artist Alley, Le Ciminiere - Catania.
2016
Catania, ETNA COMICS 2016. Esposizione in Artist Alley, Le Ciminiere - Catania.
Palermo, PALERMO COMIC CONVENTION 2016. Esposizione in Area Comics, Fiera del Mediterraneo, Palermo.
2015
Catania, THE ORIGINAL COMICS OF MARVEL AVENGERS AGE OF ULTRON, Leaf, Sicilia Journal, Catania.
2004
Catania, FESTA DELLA LUCE, Seconda edizione, AR.PE.CA. e Comune di Catania. Boschetto della Plaja, Catania.
2003
Catania, FESTA DELLA LUCE, Prima edizione, AR.PE.CA. e Comune di Catania. Boschetto della Plaja, Catania.
ARTIST STATEMENT
Nasco artisticamente a sette anni nel 1977.
In una mattina d’agosto mio padre decide di regalarmi un fumetto di "SPIDER-MAN" uscito in America già nel 1966. Rimango rapito dai disegni di John Romita Sr., così vivi, così pieni di energia, da sembrare in movimento
davanti ai miei occhi.
Ogni linea, ogni ombra, ogni dettaglio è un piccolo miracolo di bellezza e precisione.
Quelle tavole non sono solo immagini, sono la porta verso un universo di colore e immaginazione, un universo che,a pochi anni dalla
pubblicazione in America,
riecheggerà nelle opere della Pop Art di Roy Lichtenstein, trasformando i fumetti in icone dell’arte moderna.

I fermo immagine invadono la mia mente, dai fumetti alla televisione, dalla musica al design, il concetto di "Bellezza" che accompagna la mia infanzia si riversa nelle mie opere in una realtà talvolta "riveduta" e molto più romantica per potermi riparare dalle brutture della quotidianità, e dove i colori dei costumi dei super-eroi, giallo rosso e blu, diventano protagonisti assoluti.
Prima di dare vita alle mie opere pittoriche, talvolta realizzo a matita su carta complesse composizioni architettoniche, ricche di dettagli, raffiguranti monumenti ed edifici. Meraviglie e luoghi iconici del mondo diventano lo sfondo per personaggi dei fumetti, che vengono così reinterpretati in nuove e sorprendenti ambientazioni.
Nel desiderio di preservare le
emozioni della mia infanzia,
attraverso le mie opere,
per lo più un tributo a John Romita Sr., invito lo spettatore a entrare nel mio mondo interiore.