PROGETTO "W S.AGATA CATANIA IN POP ART"

Il progetto “Viva Sant’Agata – Catania in Pop Art” nasce nel 2016, come tributo alla mia città, Catania,

e alla sua patrona, Sant’Agata.

Negli artworks, attraverso un mio viaggio nel tempo, racconto la Catania dagli anni 50 ai 70

dove i personaggi raffigurati sono quelli dei fumetti MARVEL dell’epoca, che vengono “ricollocati” nello stesso periodo ma in una città nel pieno dei festeggiamenti patronali in onore di Sant’Agata, mentre Pasolini, Mastroianni, Sordi e Gina Lollobrigida, trasformano le vie del capoluogo etneo in un set cinematografico a cielo aperto.

E’ così che negli artworks si incontra Alberto Sordi mentre gira “L’arte di arrangiarsi”, o Marcello Mastroianni alle prese con “Il bell’Antonio” o ancora Gina Lollobrigida impegnata in “Un bellissimo Novembre”.

Nelle opere di questo progetto racconto la Catania di Vitaliano Brancati, la nascita dei grandi magazzini in via Etnea, tutto il folclore delle candelore accompagnate a suon di musica e quello della pescheria.

“Viva Sant’Agata” è un’artwork del progetto che misura 6 metri di lunghezza e un metro di altezza. Ho raffigurato la processione delle reliquie di Sant’Agata, poste su un fercolo trainato dai fedeli tramite due lunghi cordoni. Tra i fedeli è possibile scorgere volti di illustri siciliani come Leonardo Sciascia e Andrea Camilleri.

Non ho resistito al desiderio di dare una maggiore impronta “Pop” applicando ad alcuni artworks

la puntinatura (Ben-Day dots) di Roy Lichtenstein.

 Con “W Sant’Agata – Catania in Pop Art” si sono realizzate esposizioni permanenti in sedi istituzionali come

“Palazzo della Cultura” di Catania, mostre  personali in sedi istituzionali come il “Palazzo della Cultura”

e la “Galleria d’Arte Moderna” a Catania, in location prestigiose come lo store “Rinascente” di Catania

e in eventi internazionali come il i Sicily Fest a Londra.

Gli Artworks del progetto diventano le immagini ufficiali utilizzate nei festeggiamenti in onore di Sant’Agata

e tramite le dirette televisive a cui ho partecipato, ho raccontato questo progetto a tutto quel pubblico

che da tutte le parti del mondo ha seguito le fasi della processione di questa festa

che è la terza cristiana al mondo per grandezza e partecipazione.

“W Sant’Agata – Catania in Pop Art” è un progetto sempre in vita, perché è quì che posso trasmettere

tutto l’amore per la mia città, per la sua santa Patrona e per i fumetti Marvel della mia infanzia.

GLI ARTWORKS

E se desideri acquistare o richiedere informazioni sulle mie opere presenti in catalogo, compila questo form. 
Verrai contattato il più presto possibile.

Perché scegliere di acquistare un’opera d’arte autentica:
 
-   Opere uniche, nate dalle mani dell’artista
Ogni creazione nasce da un gesto, da un’emozione, da un momento irripetibile.
Realizzo personalmente ogni opera su tela in cotone 100%, dipingendo con colori acrilici di altissima qualità, prodotti in Italia e Spagna.
Ogni pennellata racconta una storia, ogni sfumatura è frutto di un lavoro autentico e appassionato.
 -   Bellezza e qualità museale
Le stampe sono affidate a un laboratorio specializzato che collabora con artisti e fondazioni internazionali.
Ogni riproduzione è curata nei minimi dettagli, con standard di qualità museale che restituiscono la profondità e la luce dell’opera originale.
 -    Autenticità e firma dell’artista
Ogni opera e ogni stampa è numerata e accompagnata dal suo certificato di autenticità, firmato e contrassegnato da un codice univoco impresso anche sul retro della tela.
Un segno tangibile che lega indissolubilmente l’opera al suo autore.
 -   Storia e valore nel tempo
Molte delle mie opere hanno già partecipato a mostre in gallerie prestigiose, in Italia e all’estero.
Ogni esposizione aggiunge un nuovo capitolo alla loro storia, accrescendo il valore culturale ed emotivo di ciascun pezzo.
 -   Un dono per i collezionisti
Chi sceglie una mia opera riceve una documentazione completa:
     -   contratto d’opera artistica;
     -   attestazione di consegna e proprietà;
     -   certificato di autenticità;
     -   certificati delle esposizioni già avvenute.
     Questo insieme di documenti racconta il percorso dell’opera e ne custodisce la memoria, trasformando l’acquisto in un investimento di bellezza e significato.
 -   L’arte che continua a viaggiare
Anche dopo l’acquisto, le mie opere continuano a vivere e a farsi conoscere nel mondo grazie a esposizioni digitali curate da società d’arte internazionali.
Un modo per condividere la bellezza, e per far sì che ogni collezionista entri a far parte di una storia che continua a evolversi.