Raffaella Carrà


Progetto: "Icone Pop"

Anno: 2024

Misure: 60 x 60 x 1,5 (cm)

Tecnica: Acrilico e stampa digitale inkjet su tela

DESCRIZIONE


Considerata da molti la «regina della televisione italiana», Raffaella Carrà ha incarnato un’energia unica, capace di attraversare confini geografici e culturali.

La critica italiana e internazionale l’ha consacrata come una

«icona della cultura pop» in Europa e in America Latina.
Tra gli anni Settanta e Ottanta, il suo sorriso, la sua libertà e la sua forza scenica hanno fatto di lei una
pioniera del femminismo televisivo, simbolo di emancipazione e di una nuova consapevolezza del corpo e del desiderio femminile.
Nel tempo è stata celebrata per il suo straordinario impatto sulla pop culture e sull’industria dell’intrattenimento, tanto da essere
paragonata a Donna Summer. Vogue España l’ha definita un «fenomeno intergenerazionale, di portata sociale e culturale, destinato a essere ricordato per sempre», mentre The Guardian ha visto in lei «la pop star che ha insegnato all’Europa la gioia del sesso»,

in un’epoca ancora segnata dal bigottismo cattolico.

Il mio artwork nasce dal desiderio di catturare quell’essenza luminosa

che Raffaella emanava naturalmente.

Mi sono ispirato a una fotografia che ho sempre amato, in cui il suo sguardo e il lieve sorriso racchiudono tutto ciò che rappresentava: la modernità, la grazia, la potenza di una donna che trasformava ogni gesto in icona.

Lo sfondo, realizzato con tecnica digitale inkjet, è frutto

di una ricerca visiva e affettiva.

Ho voluto evocare le scenografie televisive di quegli anni, che da bambino potevo solo immaginare a colori davanti a un televisore in bianco e nero,

fondendole con le maioliche delle cucine domestiche,

luoghi caldi e familiari dove la televisione era un rito collettivo.
In questa fusione di memoria, colore e forma, prende vita l’omaggio a una figura che non ha solo segnato la storia dello spettacolo,

ma anche quella dell’immaginario italiano.

ESPOSIZIONI


2025: Catania - Store "RINASCENTE";

2025 Palma/Spagna - "Casa del Arte".